
LA SUA VITA
Biografia.
Nata in Italia, Roberta Pisu è una danzatrice e coreografa con sede a Monaco di Baviera.
Iniziando a ballare molto presto, all'età di 23 anni inizia anche a esplorare la sua visione coreografica.
Dal 2012 è ballerina solista allo "Staatstheater am Gärtnerplatz" e dal 2016 Coreografa
per lo stesso teatro e altri progetti come libera professionista.
Nata a Cagliari nel 1984, ha iniziato i suoi studi professionali nella sua città d`origine in una scuola privata diretta da Anna Kukurba e in seguito presso"l´Accadémie Princesse Grace" (Francia).
Successivamente, nel luglio 2010 si è laureata nel dipartimento di danza contemporanea presso
"L´Accademia Nazionale di Danza di Roma" (Italia).
Nel 2002 ha lavorato come solista per il "Teatro lirico di Cagliari". Dopo essersi trasferita a Roma e aver avuto varie esperienze come libera professionista nel 2007 lavora con Adriana Boriello co-fondatrice della nota compagnia belga "Rosas Danst Rosas".
Nel 2008 durante i suoi studi Universitari entra a far parte de "La Compagnia"con la supervisione artistica di Pina Bausch e la direzione artistica di Ismael Ivo, Cristiana Morganti, Adriana Boriello e Margherita Parrilla lavorando con diversi coreografi tra cui Iacopo Godani, Robin Orlin, Wayne Mc Gregor e Ismael Ivo.
Nel 2008 ha iniziato la sua carriera come coreografa in parallelo con l´università, vincendo il primo premio nella categoria coreografi al Festival Internazionale di Spoleto.
Nel 2011 vince una borsa di studio come coreografa per il Banff Center for Arts and Creativity (Canada), dove ha trascorso un mese a collaborare con diversi artisti locali. Nel 2012 collabora come ballerina per la compagnia "Liens et lieux danse contemporaine marginale" diretta da Johanne Gour (Montreal-QC).
Dal dicembre 2012 lavora come danzatrice solista allo "Staatstheater am Gärtnerplatz" di Monaco di Baviera sotto la direzione di Karl Alfred Schreiner e dal 2016 come coreografa per lo stesso teatro.
Da allora ha preso parte a tutte le produzioni, lavorando con coreografi come:
William Forsythe, Jacopo Godani, Michael Schumacher, Antony Rizzi, Christopher Roman, Erna Ómarsdóttir, Annabelle Lopez Ochoa, Nanine-Linning, Marguerite Donlon, Alexander Ekman, Marco Goecke, Emanuele Soavi, Jo Stromgren, Mauro Astolfi, Cayetano Soto, Edward Clug, Georg Reischi, Gentian Doda, Emanuel Gat, Michael Keegan-Dolan, Adam Cooper, Benôit la Chambre, Eyal Dadon, Roberto Zappalà, Moritz Ostruschnjak, Stijn Celis e Karl Alfred Schreiner.
Come coreografa per il Gärtnerplatztheater ha creato "MINUTE MADE" nel 2016, "DE AMORE" nel 2017, "JE SUIS FAUST" nel 2018, "SIE" nel 2018 in collaborazione con la Philharmonie am Gasteig Munich, "MOMO" nel 2018 "FRIDA KAHLO" nel 2019, "METAMORPHOSE" nel 2020, "GEBISSEN" per la produzione SPARKS nel 2021.
Come libera professionista e produttrice ha creato "HEIMAT" per la Philharmonie am Gasteig a Monaco Di Baviera e il solo "KHOROVOD" in collaborazione con "Lago Film Festival" a Treviso (Italia) nel 2020.
Come danzatrice e´ancora solista dello Staatstheater am Gärtnerplatz a Monaco di Baviera.
In qualita´di coreografa e´attualmente impegnata nelle nuove produzioni "2X GETANZT" con debutto in Aprile, il cortometraggio "DAVE", il solo "KNITTING" prodotto dalla citta´in Monaco con debutto in Maggio e " K.I " con debutto in Settembre a Monaco in collaborazione con Arcis Saxophon Quartett.
E´inoltre impegnata a creare un nuovo pezzo per il Gärtnerplatztheater "WHAT I DIDN´T SAY...YET" per la produzione SPARKS per i danzatori della compagnia con debutto in Luglio.