top of page

LA SUA VITA 

Biografia.

Nata in Italia, Roberta Pisu è una danzatrice  e coreografa con sede a Monaco di Baviera.

Iniziando a ballare molto presto, all'età di 23 anni inizia anche a esplorare la sua visione coreografica.

Dal 2012 fino Luglio del 2023 è stat ballerina solista allo "Staatstheater am Gärtnerplatz" e dal 2016 Coreografa per lo stesso teatro e altri progetti come libera professionista a Monaco di Baviera.

Dal 2020 ha aperto il suo collectivo arcis_collective insieme al quartetto Arcis saxophone Quartett dove insieme portano avanti la loro visione di unire la musica da camera con la danza contemporanea in un atto perfomativo.

Nata a Cagliari nel 1984, ha iniziato la sua formazione professionale nella sua città natale e poi l'"Académie de Danse Classique Princesse Grace" in Francia. Successivamente, nel luglio 2010, ha completato i suoi studi presso il Dipartimento di Danza Contemporanea dell'Accademia Nazionale di Danza in Italia.

Nel 2002 ha lavorato come solista con il Teatro Lirico di Cagliari. Dopo essersi trasferita a Roma e aver maturato diverse esperienze come freelance, nel 2007 ha collaborato con Adriana Boriello, per poi entrare nel 2008 nella compagnia "La Compagnia" sotto la direzione artistica di Ismael Ivo, Adriana Boriello, Cristiana Morganti e Margherita Parrilla, con la supervisione di Pina Bausch. Ha lavorato con coreografi come Jacopo Godani, Robyn Orlin, Wayne McGregor e Ismael Ivo.
 

Nel 2008 ha iniziato la sua carriera come coreografa, vincendo il primo premio al Festival Internazionale di Spoleto. Nel 2011 ha ricevuto una borsa di studio per la coreografia presso il Banff Centre for Arts and Creativity. Nel 2012 ha lavorato come danzatrice per la compagnia "Liens et lieux danse contemporaine marginale", sotto la direzione di Johanne Gour a Montréal.
 

Da dicembre 2012 a luglio 2023 è stata solista presso lo Staatstheater am Gärtnerplatz di Monaco sotto la direzione di Karl Alfred Schreiner, iniziando a lavorare come coreografa nel 2016. In questi 11 anni ha partecipato a numerose produzioni, collaborando con coreografi di fama internazionale, tra cui William Forsythe, Jacopo Godani, Marco Goecke, Alexander Ekman, Jo Strømgren, Michael Schumacher, Antony Rizzi, Christopher Roman, Erna Ómarsdóttir, Annabelle Lopez Ochoa, Nanine Linning, Nora Sitges-Sardà, Marguerite Donlon, Emanuele Soavi, Mauro Astolfi, Gaetano Soto, Edward Clug, Georg Reischl, Gentian Doda, Emanuel Gat, Michael Keegan-Dolan, Adam Cooper, Benoît Lachambre, Eyal Dadon, Roberto Zappalà, Moritz Ostruschnjak, Stijn Celis, Omar Rajeh, Frederic Ravel, Ina Christel Johannessen, Roy Assaf, Guy Nader, Maria Campos, Korsia e Karl Alfred Schreiner.
 

Come coreografa per il Gärtnerplatztheater, ha creato diverse opere, tra cui "MINUTE MADE" (2016), "DE AMORE" (2017), "JE SUIS FAUST" (2018) e "SIE" (2018) in collaborazione con la Philharmonie am Gasteig di Monaco. Altri lavori includono la prima di "MOMO" (2018), "FRIDA KAHLO" (2019) e "METAMORPHOSE" (2019). Per la produzione "SPARKS" al teatro, ha coreografato "GEBISSEN" (2020), "WHAT SHE DIDN'T SAY...YET" (2022) e "THE ROSE OF SHARON" (2023).
 

Nel 2020, ha co-fondato a Monaco il collettivo arcis_collective insieme all'Arcis Saxophon Quartett, assumendone la direzione artistica. Con il collettivo ha creato diverse opere, tra cui "HEIMAT" (2020), "2xGETANZT" (2021), il cortometraggio "DAVE", l'assolo "KNITTING GIRL" e "K.I.nd of Human" (2022), nonché "2xGETANZT" (2023), "2xGETANZT 2024" e "Quirky Nightclub Chronicles" (2024). Altri progetti includono "REGER GETANZT" (2024) per il Max-Reger Festival a Weiden, “Zwischen Welt” (2024) per l'inaugurazione del Monheim Cultural Center, “Toi Toi Toy” (2024) per il Hidalgo Festival di Monaco, “A Question of Love” (2024) e "Live Love Arcis", un nuovo evento mensile a Monaco per l'arcis_collective, oltre a "Re-Set" per l'Accademia Nazionale di Danza di Roma.
 

Attualmente sta preparando una nuova creazione, "WHITE", scritta per un danzatore e un musicista, e continua le tournée con il repertorio dell'arcis_collective.
 

Dal 2024, oltre al suo lavoro di coreografa e all' attività con il collettivo, insegna composizione presso l'International Dance School Iwanson di Monaco di Baviera.

© Roberta Pisu__________   Foto  © Frèderic Chais 

bottom of page